Un film per viaggiare potrebbe essere una soluzione semplice ed economica per continuare ad andare in giro per il mondo, anche adesso che siamo bloccati in casa.
Come nasce questa idea
In queste settimane stiamo appuntando su un block notes i luoghi che vorremmo visitare in futuro. E stiamo sfruttando il tempo a disposizione per coltivare le nostre passioni che solitamente non trovano il giusto spazio. Il cinema è una di queste.
La settima arte da sempre racconta storie ambientate nel mondo reale o fantastico che ci permettono di viaggiare con gli occhi e con la mente. L’altro giorno stavamo rivedendo “Into the wild” e abbiamo iniziato a ricordare i viaggi fatti e a fantasticare sui nuovi. Così abbiamo pensato di stilare una lista di film per viaggiare che a nostro avviso possono essere di ispirazione per tutti.
La lista dei film per viaggiare
Abbiamo selezionato i titoli di alcuni “road movie” che a nostro avviso possono restituire quel senso di libertà e magari essere di ispirazione per un viaggio futuro. Scenari diversi e mozzafiato fanno da sfondo a storie di viaggio, alcune più in senso lato. Ecco la lista dei titoli su questo tema a nostro avviso più interessanti:
- “Easy rider”
- “Thelma & Luise”
- “Little miss sunshine”
- “I diari della motocicletta”
- “Into the wild”
- “Priscilla – La regina del deserto”
- “Wild “
- “Prima dell’alba” (a Vienna) e poi “Prima del tramonto” (a Parigi)
EASY RIDER
Un viaggio che ha inizio in Messico e prosegue negli Stati Uniti. Passando per la California fino a raggiungere la meta finale: il Carnevale di New Orleans. Per tutti gli amanti dei paesaggi ampi e desertici della grande tradizione americana.
THELMA & LUISE
Un road movie tutto al femminile in cui due amiche decidono di fuggire perché insoddisfatte dalle loro rispettive vite. Mille avventure in questo viaggio alla ricerca di loro stesse, mentre sullo sfondo si avvicendano l’Arkansas, l’Oklahoma e il Colorado. Imperdibile per gli appassionati del Gran Canyon.
LITTLE MISS SUNSHINE
La famiglia intera decide di partire verso la California per accompagnare la piccola Olive al concorso di bellezza, che dà il titolo al film. Un viaggio familiare on the road in cui ognuno farà i conti con sé stesso e con la famiglia. Dedicato ai viaggiatori di gruppo che durante il viaggio si pentono per non esser partiti da soli.
I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
I due protagonisti partono da Buenos Aires e, passando per il Perù, attraversano il continente sudamericano. La presa di coscienza dei due giovani della realtà che toccano con mano saranno determinanti per il loro futuro. I viaggiatori impegnati non possono perdersi questa pellicola.
INTO THE WILD
Da Atlanta (Georgia) fino all’Alaska, passando per sentieri estremamente selvaggi. Il viaggio fisico è accompagnato da uno più profondo e personale che porterà il protagonista a vagabondare in solitaria per circa due anni. Indicato per chi vive ogni viaggio anche come una scoperta di sé stesso.
PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO
Il deserto australiano fa da sfondo alla storia di 3 travestiti che devono arrivare a Melbourne per una tournée. Decidono di giungere a destinazione a bordo di una roulotte rinominata “Priscilla”. Una colonna sonora anni 70-80 accompagna gli incontri/scontri dei protagonisti con la popolazione locale. Per chi cerca delle alternative al deserto dei road movie americani.
WILD
Una ragazza è la protagonista che intraprende un viaggio in tutta solitudine. 1.600 sono i kilometri del percorso del Pacific Crest Trail che Reese Witherspoon affronta. Due mesi circa il tempo che impiega per completare il suo viaggio a piedi. Paesaggi suggestivi e diversi tra loro si susseguono in questa completa immersione nella natura. Quando “viaggiare” vuol dire sapersi adattare a ogni condizione.
PRIMA DELL’ALBA e PRIMA DEL TRAMONTO
Torniamo indietro negli anni 90 per una storia che ha inizio con un incontro casuale dei protagonisti su un treno. La storia prenderà poi forma nella splendida cornice di Vienna. C’è anche un sequel (“Prima del tramonto”) che avrà come sfondo la romantica Parigi. “Mood InterRail” on.
Anche voi avete un film che vi porta a viaggiare comodamente dal divano?
Aggiungetelo nei commenti qui sotto!
3 comments
Finalmente siete tornati. Ottimo suggerimento
Grazie! 🙂 Sono un bel modo al momento per “viaggiare”!
[…] Ti interessano altri film? Leggi qui. […]