Type and press Enter.

Matadero – pillola di WOM

Uno spazio per le arti contemporanee a Madrid

Per chi si trovasse al Parco Rio di Madrid, una visita al Matadero è obbligatoria. Di che cosa stiamo parlando? Di un immenso laboratorio creativo, un luogo di incontro e di scambio profondamente legato alla città. Gli spazi dedicati alle arti contemporanee sono sorprendenti e fantasiosi, sviluppati secondo le diverse esigenze.

Il centro è aperto dal 2007 e prende il nome dal mattatoio che precedentemente occupava il suggestivo e sterminato complesso architettonico. L’ingresso è  gratuito; le esposizioni e la maggior parte delle attività si concentrano nei fine settimana.  

Durante il nostro soggiorno nella capitale spagnola abbiamo raggiunto il Matadero in metro. La fermata Legazpi (linea 3 e 6) si trova all’ingresso, segnalato da un grande serbatoio pensile in calcestruzzo. Dopo aver varcato i cancelli, ci siamo intrufolati un po’ dappertutto: dal bar/ristorante del circolo del cinema ad una mostra sulle arti grafiche, agli uffici del personale. Poi sono arrivate le guardie…

 

I vostri WOM!

%d