Type and press Enter.

Milano, 10 CORSO COMO

Torniamo a Milano dopo il fantastico weekend trascorso in Calabria. A luglio, con 137 gradi all’ombra, la città diventa un luogo davvero ospitale; le zanzare eleggono i polpacci di Fra meta di tendenza per l’estate 2017.  

Seguiamo tutti gli accorgimenti di Studio Aperto per sopravvivere alla calura metropolitana. A metà settimana, sorprendentemente, siamo ancora vivi. Non ci resta che trovare un posto frizzante per resuscitare anche l’attività celebrale.

La soluzione è vicino casa. Fra incontra Gius dopo il lavoro, all’imbocco di Corso Como. La via è molto carina, piena di ristoratori che fanno a cazzotti per farti accomodare. Il rituale di corteggiamento inizia con “ciao ragazzi, volete cenare?”. Casomai uno fosse sordo lo ripetono a voce alta. Poi provano con l’inglese, il francese, il tedesco, il greco antico e il dialetto cosentino…

La destinazione è al numero 10. Vediamo all’ingresso un gruppo di giapponesi da catalogo Muji: ottimo indicatore di qualità, tipo Stelle Michelin. Questi individui asiatici arrivano dall’altra parte del mondo ma ne sanno più di te sulla città in cui vivi. La fotocamera che si portano al collo costa il doppio del tuo rene destro e mangiano sempre sushi. Si potesse avviare un processo di giapponesizzazione Gius sarebbe già uno di loro.

Oltrepassati i divisori in vetro, ci si ritrova all’interno del bellissimo cortile di una casa di ringhiera, dominato dalle piante e dai fiori. Siamo nel cuore dello spazio polifunzionale di Carla Sozzani, sorella di Franca, direttrice di “Vogue Italia” recentemente scomparsa.

Dall’inizio degli anni ’90, 10 Corso Como rappresenta un punto di incontro tra entità culturali diverse tanto quanto affini. Fotografia, moda e arti si fondono in una sequenza di spazi raffinati e rilassanti. L’atmosfera culturale cosmopolita incontra la dimensione umana al suono di un ritmo disteso.

Al piano terra lo splendido bar/ristorante con listino prezzi per giapponesi. Prendiamo le scale e superiamo il book shop.

Al primo livello, fino al 10 settembre, la mostra “Anni Albers, the Prints”, dedicata alle opere su carta di una tra le maggiori artiste tessili e grafiche del Novecento. Formatasi in Germania al Laboratorio Tessile della scuola Bauhaus, scompare nel 1994. La sua attività si concretizza in visioni astratte, forme geometriche e colori.

Ancora più in alto, accedendo tramite una scala elicoidale, il Roof Garden. Un giardino di pace e tranquillità per dimenticarsi del traffico cittadino. Sarebbe stato il posto perfetto per leggere un libro. L’unica carta stampata che abbiamo è uno scontrino di Esselunga: una lettura avvincente e piena di sorprese, consigliatissima.

Alle 20:30 una ragazza ci comunica l’imminente chiusura della terrazza. Ci spostiamo allora in libreria, chissà che non abbiano un romanzo migliore. La ricerca dura circa 12 secondi prima che la stessa fanciulla non ci faccia sbaraccare anche da lì.

Profondamente indignati da un paese che affida la formazione dei propri cittadini agli scontrini del supermercato, cerchiamo conforto in un aperitivo da Princi, in Piazza XV Aprile. L’intera giornata deve essere iniziata in ritardo quel giorno; appena arriviamo la cameriera dice che la cucina chiuderà alle 21 e che al massimo può racimolare qualche stuzzichino alle verdure. Fra avverte un leggero mancamento… La serata si concluderà con un Happy Meal da McDonald’s.

I vostri WOM!

10 Corso Como
Corso Como, 10 – 20154 Milano

http://www.10corsocomo.com/

4 comments

  1. Fra che avrà un mancamento perché non mangia??? Stranooo😊
    Belliiii siete❤
    Stupenda settimana quando si inizia von voi☺
    Baciiii

    1. Ciao Mariela, siamo contenti di contribuire a rendere positivo il tuo inizio di settimana
      Ps: si accettano donazioni in dolci per Fra!

  2. Posto molto chic&trendy . La nuova frontiera è il bello dei posto brutti, un bar sport o la birreria bisteccheria di periferia, dove non ti mandano via alle 2030, ti buttano fuori alle 3. O sulla statale come Bagdad Cafè

    1. Ciao Marco, hai ragione… ma in quelli noi ci muoviamo con disinvoltura da sempre 🙂

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: