Type and press Enter.

Un nuovo parco a New York: Hunter’s Point South Park

Un nuovo parco a New York per una città più resiliente: Hunter’s Point South Park.

Durante il nostro viaggio a New York abbiamo programmato di visitare almeno un centinaio di luoghi, alcuni molto famosi, altri meno. Con una media di 25 km (a piedi!) al giorno, siamo riusciti a fare quasi tutto e rientrare in Italia carichi di ricordi e belle foto. I bagagli smarriti e la fotocamera rubata fanno parte di un capitolo a parte, che avremmo volentieri fatto a meno di leggere. Sono cose che capitano… e per fortuna, la nostra voglia di viaggiare è rimasta intatta.

Nella lunga lista stilata prima di partire, c’erano anche diversi parchi. Oltre al classico Central Park, New York offre nuove interessanti interpretazioni degli spazi verdi, che assumono un ruolo chiave per la salvaguardia ambientale dell’intera Manhattan. Hunter’s Point South Park ci è rimasto nel cuore, per la bellezza dei paesaggi e per la sostenibilità del progetto firmato Thomas Balsley e Weiss / Manfredi Architects.

Un nuovo parco a New York che fa parte di un piano più ampio che riguarda l’intera costa, atto a contrastare l’innalzamento del livello delle acque, una minaccia reale e concreta che adombra la crescita della Grande Mela. Hunter’s Point South Park si trova a Long Island City, il quartiere più grande del Queens, e si raggiunge in metro da Manhattan.

Sentiamo spesso parlare di sostenibilità, senza comprendere il reale significato di questo delicato tema. Come può un semplice parco fronteggiare un’alluvione? Facendo sistema, ovvero, essendo inserito in una rete più ampia di progetti simili e permettendo all’acqua di defluire, anziché cercare di contenerla. Il ripristino dell’ecosistema originario è sempre un’ottima soluzione, perché la natura ha un equilibrio delicato che, nell’interesse di tutti, è importante rispettare.

Anche Milano ha avviato un progetto simile, leggi qui.

Un nuovo parco a New York diverso dal solito; ci sono paludi, acquitrini, flora e fauna autoctona per uno spazio pubblico pregiato ed un paesaggio urbano inedito. Sulla sponda opposta rispetto alla frenetica Midtown esiste un luogo di pace e meraviglia. Frequentato principalmente da locals e amanti del fitness, Hunter’s Point South Park gode di un panorama mozzafiato sui grattacieli di Manhattan. Percorrere i sentieri silenziosi e costeggiati dalla vegetazione rigogliosa o rilassarsi sulla terrazza a sbalzo è stato come prendere una boccata di ossigeno, dopo giorni di luoghi affollati e strade rumorose.

New York… non solo grattacieli!


Maggiori info sul parco qui.

%d